
LAC MINISCLERALI
Le lenti a contatto della famiglia Aptica sono lenti gas permeabili sclerali e minisclerali tra le migliori opzioni per la correzione della visione in cornee irregolari e non solo!
Queste particolari lenti sono il frutto dell’esperienza maturata dai nostri esperti applicatori e sono disponibili in differenti diametri e geometrie e con il modulo CUSTOM FIT ossia progettata su misura dell’ametrope.
La peculiarità di queste lenti è passare sopra la cornea senza toccarla e poggiare sulla sclera. In tal modo, la lente sclerale funziona da sostituto della cornea irregolare, correggendo così i problemi di visione causati dal cheratocono e da altre irregolarità corneali (difetto visivo, aberrazioni di alto ordine).
La loro struttura crea una spazio tra la cornea e la superficie posteriore della lente che agisce come un serbatoio del film lacrimale, ciò consente di mantenere bagnata la superficie dell’occhio per tutta la giornata.
Le lenti sclerali sono da ritenersi tra le migliori opzioni per la correzione visiva delle cornee irregolari e nei pazienti con cheratocono, in alcuni casi possono far rinviare o addirittura evitare l’intervento chirurgico.
CAMPI DI APPLICAZIONE
- Cheratocono
- Trapianto di cornea Degenarzione Margnale Pellucida Cheratotomia radiale
- Post Intacs
- Post Laser
- Post traumi
- Disordini della superficie oculare
- Occhio secco
- Cornea Regolare

La famiglia delle lenti minisclerali APTICA comprendono vari diametri e differenti geometrie:
- Lente Aptica simmetrica: lente a contatto con disegno a profilo sferico, la dimensioni della lente e della camera lacrimale permettono un’ottimizzazione dell’uniformità delle zone di appoggio ed una corretta distribuzione del sollevamento limbare.
- Lente Aptica geometria torica: lente a contatto con disegno a profilo torico, la geometria permette di compensare in maniera ottimale astigmatismi interni e residuali. Il corretto posizionamento dalla lente è garantito, all’occorrenza, attraverso uno speciale sistema di stabilizzazione “dinamic”. Ogni lente a contatto torica è realizzata con specifiche linee di repere per permettere all’applicatore di identificare la corretta posizione degli assi per gestire eventuali sovra-refrazioni.
- Lente Aptica Oval: la speciale geometria con camera lacrimale “ovale” permette all’applicatore di gestire casi di cornee con una pianta ellittica, garantendo un maggior appoggio e comfort all’ametrope. Come per le lenti a contatto toriche il corretto posizionamento è garantito attraverso l’utilizzo di un sistema di stabilizzazione “dinamic”.
Ogni lente a contatto Ovale è realizzata con specifiche linee di repere per permettere all’applicatore di identificare la corretta posizione degli assi per gestire eventuali sovra-refrazioni. - Lenti Aptica multifocali: A tutte le lenti a contatto Aptica è possibile creare una zona ottica multifocale (centro vicino o centro lontano) per la compensazione della presbiopia.
- La lente APTICA è disponibile anche asimmetrica per poter risolvere problemi di adattamento su sclere asimmettriche.
GAMMA MATERIALI LAC MINISCLERALI
Su richiesta è possible effettuare un trattamento al plasma per aumentare la bagnabilità di superficie delle lenti a contatto